Nell’ambito delle attività previste dal Made In Italy 2019, iniziativa di ICE in collaborazione con CNA, a favore dell’Internazionalizzazione delle imprese del Centro-Nord Italia.
Il Webinar dal titolo “PROMO-TT Instrument: le tecnologie del CNR per le Industrie e le PMI” è in programma l’11 marzo 2021 dalle ore 10.00.
Poco impattanti le politiche attive e le misure di Garanzia Giovani o i progetti con al centro i Giovani nelle ipotesi di lavoro del Recovery Plan.
Il periodo degli stages dipenderà dall'indirizzo e sarà di circa tre settimane su un target di classi quarte e sarà completamente privo di oneri per l’azienda ospitante.
Continuano online le attività di CNA Education nelle scuole sui temi dell’orientamento al lavoro e dell’avvio di impresa con approfondimenti tecnici, in collaborazione con Ecipar.
Il lavoro di raccolta si è svolto a partire dal novembre 2018 a valere su oltre 1.000 istituti Secondari Superiori ed è da considerarsi un "work in progress".
L’analisi che sarà presentata nel corso di questa iniziativa arriva sino al terzo trimestre 2020 e si basa su un campione di 13.089 imprese.
L'Osservatorio si configura come nuovo strumento messo a disposizione delle PMI per monitorare i loro percorsi di innovazione.
L'iniziativa è destinata a 50 giovani laureati, under 35, interessati a ricevere una formazione specialistica in export management. Domanda di adesione andrà compilata entro e non oltre il 16 novembre 2020.
Temi, sbocchi occupazionali, didattica e le collaborazioni con le oltre 30 imprese del territorio interessate ad ospitare in stage corsisti.
Nel webinar CNA di martedì 15 settembre focus su finanziamenti, modelli di business, fiscalità e servizi a sostegno delle neo imprese.
Segnaliamo il Premio di Eccellenza Duale 2020, un concorso promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica. Gli interessati potranno presentare i propri progetti entro il prossimo lunedì 14 settembre.
Nuovo percorso post diploma con Ecipar, rivolto a 20 giovani e adulti residenti in Emilia Romagna.
Il b2b, che si terrà il 29 luglio 2020 in modalità virtuale, consiste in un evento di matchmaking internazionale e di conferenza a cui si può accedere semplicemente connettendosi alla piattaforma dell’evento.
Quest’anno il Festival si concentrerà sul tema Sviluppo sostenibile e resilienza, fattore chiave anche per il superamento della crisi provocata dal Covid-19.
Il Fart a tua disposizione per progettualità, protocolli covid19 e altro. Rivolgiti a Ecipar Reggio Emilia per saperne di più.
Dal 10 al 12 giugno si terrá interamente online il brokerage event internazionale Innovat&Match. Tale evento si pone come ponte tra domanda e offerta nel campo della ricerca ricerca e dell’innovazione.
Venerdì 15 maggio seconda video lezione con testimonianze aziendali su start up e avvio d’impresa nel settore web e comunicazione.
E' già possibile fare incontri online per gli iscritti al nuovo b2b sul tema soluzioni anti COVID promosso da SIMPLER - Enterprise Europe Network.
CNA Education torna al Pascal con il secondo appuntamento per orientare i ragazzi sui fabbisogni professionali delle imprese e per stimolare l'autoimprenditorialità.
Giovedì 19 marzo alle 18 l’incontro sarà fruibile da pc, smartphone e tablet.
Corso Ecipar gratuito rivolto a 6 lavoratori dipendenti di aziende aderenti a Fondartigianato.
Obiettivo, quello di preparare i futuri diplomati, nella ricerca attiva di lavoro, con esperti del settore di Ecipar lavoro e testimonianze di impresa.
Lunedì 28 febbraio interverranno Ecipar lavoro e testimonianze di impresa nel segmento manifatturiero.
Le prospettive per il settore dell'installazione e impianti, orientamento per i ragazzi dell'ITI.
Rinnovato impegno di CNA con l’area Education e Ecipar per azioni formative mirate a colmare il gap tra imprese e mondo accademico.
UNIMORE ha pianificato per il 2020 tre Incontri con le imprese organizzati dall'Ufficio placement in collaborazione conEr-Go (Azienda Regionale per il diritto agli Studi Superiori).
Attività di orientamento al lavoro, testimonianze di impresa, visite aziendali e alternanza scuola-lavoro per i ragazzi dell'indirizzo professionale in manutenzione e mezzi di trasporto.
CNA Education e CNA Alimentare il prossimo 2 dicembre al Centro Giovani di Via Cassoli, 1 a RE
Sabato 16 novembre presentazione del nuovo corso in web community manager e seminario di orientamento con testimonianze degli imprenditori CNA su sbocchi occupazionali nelle pmi.
Come rendere gli studenti più consapevoli delle realtà aziendali per accrescerne la formazione.
CNA Reggio Emilia partecipa all'iniziativa Career Day Unimore del prossimo 10 ottobre, che si svolgerà dalle 9.30 alle 17 presso le Fiere di Modena.
CNA Education, in collaborazione con Ecipar Provinciale, ha lanciato la seconda edizione dell’indagine sui fabbisogni professionali all’interno delle PMI.
Vuoi diventare panificatore? Ecipar Reggio Emilia organizza un corso di qualifica professionale gratuito come Operatore di panificio e pastificio con competenze nutrizionali, esperto in lavorazioni di prodotti biologici.
Sostieni il progetto "Tecnico superiore per l'automazione e integrazione di sistemi industriali, esperto in manutenzione e programmazione PLC Siemens".
In partenza a settembre il corso per chi si occupa dell'allestimento, sistemazione e manutenzione di aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati.
Giovedì 30 marzo presso la Fiera dell’automazione SPS Drive di Parma conferenza stampa pubblica di presentazione del progetto.
CNA Emilia Romagna organizza un incontro sui temi dell'innovazione tecnologica in preparazione del lancio del progetto CNA Hub 4.0 sui temi del trasferimento tecnologico.