
Come si mette in piedi un'impresa? Come passare dall'idea al business vero e proprio?
Il corso "Strumenti e tecniche per la sostenibilità d'impresa" ti fornisce l’ABC del fare impresa, dagli aspetti organizzativi e quelli amministrativi e commerciali, per essere in grado di occuparti dei vari aspetti della tua impresa.
Nello specifico parleremo di:
Dall’idea al progetto d’impresa o lavoro autonomo
Il business plan
Principi contabili e fiscali
Forme giuridiche e start-up
Marketing e comunicazione
Credito e finanziamenti per le nuove imprese
Il business plan
Principi contabili e fiscali
Forme giuridiche e start-up
Marketing e comunicazione
Credito e finanziamenti per le nuove imprese
Il corso ha una durata di 40 ore, dal 5 marzo al 4 aprile 2019 e fa parte di un pacchetto di proposte promosso da Ecipar Reggio Emilia rivolto a persone inoccupate o disoccupate, residenti o domiciliate in Emilia Romagna, per fornire risposte su tutte le problematiche da affrontare nell'avvio di impresa.
La partecipazione a questi corsi è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Puoi frequentare uno o più corsi, combinandoli tra loro secondo le tue esigenze e lo stato di avanzamento della tua idea imprenditoriale (fino ad un massimo di 56 ore totali).
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per informazioni: Francesca Ranuzzini (Mail: francesca.ranuzzini@cnare.it - Tel. 0522/265123) oppure Silvia Corsi (Mail: lavoro@ecipar-re.it - Tel. 0522/265119).
Scarica il volantino del corso "Strumenti e tecniche per la sostenibilità d'impresa".