Plauso del Comune e volontà di coinvolgere il coordinamento delle associazioni di genere, di cui fa parte CNA Impresa Donna, nei processi decisionali.
Da un’idea di Natalia Maramotti, Simona Caffarri, Paola Ligabue e Cristina Bassoli per l’affermarsi di un nuovo diritto di cittadinanza di genere.
Ligabue, presidente CNA Impresa Donna: “Il regalo più bello per l’8 marzo? Sostenere le donne tutti i giorni e dare loro strumenti e formazione per l’autoimprenditorialità”.
CNA Impresa Donna e Ecipar ti accompagnano nell’acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per passare dall’idea ai fatti.
Giovedì 6 giugno il seminario CNA al Capannone 18 con esperti e testimonianze d’impresa su come portare lo smart working in azienda e i vantaggi che ne derivano.