Obiettivo aumentare la consapevolezza delle PMI sulle tematiche di protezione e sicurezza dei sistemi informativi aziendali.
Questi attacchi possono avere natura sia politica (come nel caso di Killnet) sia soprattutto economica.
L’utilizzo di Google Analytics comporta un trasferimento di dati al di fuori dell’UE in assenza di adeguate garanzie per la tutela e sicurezza degli stessi.
Violati ed esposti online nome, cognome e numero telefonico di oltre 19 milioni di utenti italiani del noto servizio di messaggistica istantanea di Meta.
Come aumentare la consapevolezza delle PMI sulle tematiche di protezione e sicurezza dei sistemi informativi aziendali.
Introdotte alcune modifiche rispetto alle modalità con cui i siti web possono utilizzare in modo lecito cookie ed altri strumenti di tracciamento della navigazione.
Dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di esibire la certificazione verde per tutti coloro che vorranno accedere a specifiche attività e servizi, mentre è già stata rilasciata l’App di controllo.
Questo cambio di prospettiva porta con sé una serie di nuove minacce legate all’utilizzo delle tecnologie informatiche.
L’aggiornamento si è reso necessario visti gli sviluppi tecnologici legati agli strumenti di tracciamento online e per armonizzare le linee guida nazionali alla regolamentazione europea (GDPR).
Nella tua azienda hai un impianto di videosorveglianza o intendi installarlo? Hai installato o intendi installare sistemi di localizzazione GPS sui tuoi mezzi? Hai alle tue dipendenze personale subordinato o parasubordinato?
Il GDPR è costantemente presente nelle vite di tutti. Per questo motivo è importante conoscere la normativa sia come persona fisica sia in quanto titolare di un’azienda.
Incontro informativo mercoledì 9 maggio in via Maiella